Letras de canciones
Vota: +0


Idiomas
 

Traducción automática
       
NOTA IMPORTANTE El uso de traducciones automáticas suele dar resultados inesperados.
 
Aparece en la discografía de

Nisciuno


Ho distratto il corso naturale delle cose
Metto la sveglia ogni domenica del mese
Per pensare a tutto quel che avrò da fare
Non ho scuse.
Senza te ho tempo a sufficienza per ricominciare
Rileggo i libri che hai lasciato lì, sul tuo scaffale
Direi che ne sono responsabile
Nella città che hai lasciato dentro di me
Lo spazio è poco abitabile e sento
La vita mi sta ridando il tempo di andare
Dove non è mai finito niente

(E nun ce stai tu mmiezo ’a ggente)

‘Stu maletiempo m’ha fatto vede’
‘na stella argiento
ca ha lassato annuro a chi vo’ sta isso sulo
Vierno fa festa
Mmiezo ‘e mmane aperte
Nun può aspetta’ sulo turmiente
Si è cagnato ‘o viento

Ho capito che non sono mai stato un amore
Facile da tenere a bada sotto il peso
Del suo dolore naturale
Non posso più farmi male.
Nella città che hai lasciato dentro di me
Non ho voluto abitarci a stento
La vita mi sta sfidando e voglio sentire
Una canzone che parli all’orecchio di qualcuno

(Ma nun ’a canta nisciuno)

‘Stu maletiempo m’ha fatto vede’
‘na stella argiento
ca ha lassato annuro a chi vo’ sta isso sulo
Tiempo fa festa
Mmiezo ‘e mmane aperte
Nun può aspetta’ sule turmiente
Si è cagnato ‘o viento

Ho dimenticato tutte quante le parole
E la distanza che ai miei occhi
Le rendeva sempre nuove,
pronte a fiorire qui sotto
il sole di un altro giorno e di un’altra complicazione
del tuo difetto di voler sembrare sempre così opportuno.

(E mo nun si cchiù nisciuno)







 
PUBLICIDAD
PUBLICIDAD

 

LO + EN CANCIONEROS.COM
PUBLICIDAD

 

HOY DESTACAMOS
Novedad discográfica

el 20/10/2025

La casa discográfica Bis Music celebró el Día de la Cultura Cubana con la presentación oficial de Álbum blanco para Silvio Rodríguez, un disco colectivo que reúne once canciones escritas por el cantautor en su juventud, interpretadas por artistas de Cuba, América Latina y España. La producción recupera piezas poco conocidas y propone nuevas lecturas sobre su universo poético y musical.

HOY EN PORTADA
Patricio Wang en Chile

por Ricardo Tapia el 03/11/2025

Casi cuatro décadas después de su estreno en Ámsterdam, la cantata Dialecto de Pájaros del compositor Patricio Wang revive en Chile con una versión revisada por su autor. Una obra mística y vanguardista que regresa para cerrar un ciclo pendiente en la historia musical de Quilapayún y Patricio Wang.

 



© 2025 CANCIONEROS.COM