Letras de canciones
Vota: +0


Idiomas
 

Traducción automática
       
NOTA IMPORTANTE El uso de traducciones automáticas suele dar resultados inesperados.
 
Aparece en la discografía de

L'altra parte di me


Il dolore ci insegna chi siamo
Si è vivi solo dopo morti un po'
Solo dopo apprezziamo
Ci abbracciamo e siamo forti e so
Di quanti sforzi e quanti torti
Che ho ucciso il tempo nei rimorsi
Ho notti insonni, devo impormi
Le chitarre e i piano forti mi addolciscono l'amaro
Troppe cose che non ho superato
Il passato è sempre lì dove l'ho lasciato
Al di là delle paure sai cosa ho trovato?
Le cose migliori che la vita mi ha donato
E se potessi vedere mia madre dal palco
Non sentirei questo vuoto dannato
Vent'anni di concerti e non c'eri mai
Però ora sento applausi dall'alto
Mi divido in due, forse pure in tre
Sono in guerra tutti i giorni
Cosa divide invece te da me?
Ideologie balorde che diffondono balordi
Ci separa quel cancello arrugginito di ricordi
Poi diventano discorsi discordi
Può marcire tutto, c'è solo un modo per salvarlo
È il coraggio di chi sceglie di saltarlo

Chi songo je?
L'altra voce che mastica il tuo nome
Per non farlo tremare per sempre
Senza dicere niente
'Mmiez'a tutta chesta gente e te
Cosa sono se non
Quel che resta di me
Un pugno chiuso in segno di protesta
Tornerà la tempesta
A ce nfonnere tutt'eguale

Quel che resta di me
Quel che resta di me
L'altra parte di me
L'altra parte di me

Chi songo je?
L'altra voce che mastica il tuo nome
Per non farlo tremare per sempre
Senza dicere niente
'Mmiez'a tutta chesta gente e te
Cosa sono se non
Quel che resta di me
Un pugno chiuso in segno di protesta
Tornerà la tempesta
A ce nfonnere tutt'eguale







 
PUBLICIDAD
PUBLICIDAD

 

LO + EN CANCIONEROS.COM
PUBLICIDAD

 

HOY DESTACAMOS
31 Festival BarnaSants 2026

el 14/11/2025

El Festival BarnaSants 2026 iniciará el 27 de enero, en el Palau de la Música Catalana de Barcelona, su 31.ª edición con un concierto de homenaje al cantautor Lluís Llach, que conmemorará el 50.º aniversario de los míticos conciertos de enero de 1976. El espectáculo reproducirá, medio siglo después el repertorio original íntegro de aquellos conciertos con la participación de artistas como Manel Camp, Santi Arisa, Borja Penalba, Gemma Humet o Joan Reig, entre otros.

HOY EN PORTADA
VII Festival Puente: Encuentro Interoceánico de las Culturas. Viña del Mar

por Ricardo Tapia el 17/11/2025

El esperado estreno de Dialecto de Pájaros, la obra que compuso Patricio Wang hace casi cuatro décadas, tuvo lugar finalmente el pasado 11 de noviembre de 2025 en el Teatro Municipal de Viña del Mar, como concierto de apertura del Festival Puente: Encuentro Interoceánico de las Culturas. Hablamos de su estreno, de su génesis y de lo que viene.

 



© 2025 CANCIONEROS.COM