Letras de canciones
Vota: +0


Idiomas
 

Traducción automática
       
NOTA IMPORTANTE El uso de traducciones automáticas suele dar resultados inesperados.
 
Aparece en la discografía de

Mio padre, la luna


Chi avrebbe detto che era solo nell'aria
che avrei trovato il suono della mia memoria
chi ci credeva che mio padre era la luna,
il satellite caduto dentro l'orbita di questo
cuore inconsueto,
quanto tutto è spento.

Alzo gli occhi e mi sento sulla via di casa
ricordo che bambino mi faceva schifo il calcio,
gesticolavo... pestavo i piedi al mondo se girava al contrario.
Ma non sanno che io ho smesso di soffrire
non cerco più fortuna, l'ha detto mio padre, la luna
il mondo è buio ma la luce sta negli occhi tuoi.

Chi avrebbe detto che era solo nel vento
che avrei trovato la misura del mio tempo
chi ci credeva che mio padre era la luna,
che mi avrebbero tradito la mia libertà
e la paura di essere amato,
tutte in un momento.

Alzo gli occhi e mi sento sulla via di casa
e vuoi vedere che un giorno diranno
ma perché non hai lottato
conto la società, la religione, lo Stato.
Ma non sanno che io ho smesso di soffrire
non cerco più fortuna, l'ha detto mio padre, la luna
il mondo è buio ma la luce sta negli occhi tuoi
ognuno danza con le ombre in modo differente
viaggia costantemente verso la visione che ha di sé.

Quelli come me non possono fiorire
su questa terra scura,
ma hanno solide radici sulla luna.
Il mondo è buio ma la luce sta negli occhi tuoi
per vivere una stella cerca la sua notte scura
questo lo ha detto mio padre, la luna.






 
PUBLICIDAD
PUBLICIDAD

 

LO + EN CANCIONEROS.COM
PUBLICIDAD

 

HOY DESTACAMOS
Entrevista

por Xavier Pintanel el 15/04/2023

El trovador chileno Nano Stern se encuentra actualmente en Europa. Este sábado actúa en Barcelona y el domingo en Madrid en donde estrenará sus nuevo disco Nano Stern canta a Víctor Jara (2023) y presentará Aún creo en la belleza (2022). Sin embargo hoy hablaremos con él de un extraordinario disco que lanzó el año pasado con Gina Allende —bajo el nombre de Ensamble La Misola—y que pasó injustamente desapercibido: Más vale trocar. Canciones de la España renacentista.

HOY EN PORTADA
Entrevista

por Xavier Pintanel el 26/04/2023

Víctor Casaus dice vivir en una constante contradicción. Por una parte su obra personal como creador —poesía, cine, testimonio— y por otra, esa absorbente e imprescindible labor como gestor cultural por la que es constantemente requerido. Ambas necesarias, ambas destacadas, pero a veces incompatibles porque "hay más tiempo que vida".

 



© 2023 CANCIONEROS.COM