Valle Giuglia


Piazza di Spagna, splendida giornata,
traffico fermo, la città ingorgata,
e quanta gente, quanta che ce n'era!
cartelli in alto tutti si gridava:
"No alla scuola dei padroni!
Via il governo dimissioni!" eeh.

E mi guardavi tu con occhi stanchi
mentr'eravamo ancora lì davanti,
ma se i sorrisi tuoi sembravan spenti
c'erano cose certo più importanti.
"No alla scuola dei padroni
via il governo dimissioni!" eeh.

Undici e un quarto avanti a Architettura,
non c'era ancor ragion di aver paura
ed eravamo veramente in tanti,
e i poliziotti in faccia agli studenti.
"No alla scuola dei padroni
via il governo dimissioni!" eeh.

Hanno impugnato i manganelli
ed ha picchiato come fanno sempre loro;
e all'improvviso è poi successo
un fatto nuovo, un fatto nuovo, un fatto nuovo:
non siam scappati più, non siam scappati più!

Il primo marzo sì me lo rammento
saremo stati mille e cinquecento
e caricava giù la polizia
ma gli studenti la cacciavan via.
"No alla scuola dei padroni
via il governo dimissioni!" eeh.

E mi guardavi tu con occhi stanchi,
ma c’eran cose certo più importanti,
–Ma qui che fai, vattene un pò via!
non vedi, arriva giù la polizia!–
«No alla scuola dei padroni
via il governo dimissioni!» eeh.

Le camionette, i celerini
ci hanno dispersi, presi in molti e poi picchiati;
ma sia ben chiaro che si sapeva,
che non è vero, che non è finita là.
Non siam scappati più, non siam scappati più.

Il primo marzo sì me lo rammento
saremo stati mille e cinquecento
e caricava giù la polizia
ma gli studenti la cacciavan via.
«No alla scuola dei padroni,
via il governo dimissioni!» eeh.

No alla classe dei padroni,
non mettiamo condizioni, no!
Idiomas

Esta canción aparece en la discografía de
LO + LEÍDO
1.
La Mar de Músicas dedicará su edición 2026 a Ecuador
[28/07/2025]

El festival La Mar de Músicas, organizado por el Ayuntamiento de Cartagena (España), ha anunciado que Ecuador será el país invitado de su 31ª edición, que se celebrará del 17 al 25 de julio de 2026. El anuncio se realizó durante el concierto de clausura de la edición 2025, en un acto simbólico que marcó el paso del testigo desde Corea del Sur al país andino.

2.
Fallece Enric Hernàez
[19/08/2025]

El cantautor barcelonés Enric Hernàez ha muerto a los 68 años. Considerado uno de los nombres más personales de la generación posterior a la Nova Cançó, exploró con libertad estilos como el pop, el jazz, la bossa nova y el rock, así como la musicalización de poesía.