Nisciuno
Metto la sveglia ogni domenica del mese
Per pensare a tutto quel che avrò da fare
Non ho scuse.
Senza te ho tempo a sufficienza per ricominciare
Rileggo i libri che hai lasciato lì, sul tuo scaffale
Direi che ne sono responsabile
Nella città che hai lasciato dentro di me
Lo spazio è poco abitabile e sento
La vita mi sta ridando il tempo di andare
Dove non è mai finito niente
(E nun ce stai tu mmiezo ’a ggente)
‘Stu maletiempo m’ha fatto vede’
‘na stella argiento
ca ha lassato annuro a chi vo’ sta isso sulo
Vierno fa festa
Mmiezo ‘e mmane aperte
Nun può aspetta’ sulo turmiente
Si è cagnato ‘o viento
Ho capito che non sono mai stato un amore
Facile da tenere a bada sotto il peso
Del suo dolore naturale
Non posso più farmi male.
Nella città che hai lasciato dentro di me
Non ho voluto abitarci a stento
La vita mi sta sfidando e voglio sentire
Una canzone che parli all’orecchio di qualcuno
(Ma nun ’a canta nisciuno)
‘Stu maletiempo m’ha fatto vede’
‘na stella argiento
ca ha lassato annuro a chi vo’ sta isso sulo
Tiempo fa festa
Mmiezo ‘e mmane aperte
Nun può aspetta’ sule turmiente
Si è cagnato ‘o viento
Ho dimenticato tutte quante le parole
E la distanza che ai miei occhi
Le rendeva sempre nuove,
pronte a fiorire qui sotto
il sole di un altro giorno e di un’altra complicazione
del tuo difetto di voler sembrare sempre così opportuno.
(E mo nun si cchiù nisciuno)
El Covard (El cobarde) es el décimo disco publicado por el cantautor catalán Josep Andújar “Sé”. Incluye una habanera titulada Onades dins del cor (Olas en el corazón), escrita por el autor con música de Llorenç Fernández, canción que encarna la esencia de este nuevo trabajo realizado por un artista ligado a sus orígenes, al mar Mediterráneo, a la “Cançó de taverna” y marinera, a una cultura de tierra y mar que tras sus muchos años de oficio sigue aflorando en todas sus composiciones.
El cantautor barcelonés Enric Hernàez ha muerto a los 68 años. Considerado uno de los nombres más personales de la generación posterior a la Nova Cançó, exploró con libertad estilos como el pop, el jazz, la bossa nova y el rock, así como la musicalización de poesía.