Il Giorno Della Creazione


I

Il giorno della creazione, che ha come epigrafe le
parole della Bibbia "maschio e femmina li creò".
Genesi, libro primo, versetto 27.

Oggi è sabato e domani è domenica.
La vita viene ad onde, come il mare,
I tram camminano sempre sui loro binari
E nostro Signore Gesù Cristo morendo in croce
ci vuole salvare

Oggi è sabato, domani è domenica.
Come fa presto il tempo a passare...
troppo buono, nostro Signor Gesù Cristo.
Ma nel dubbio, Signore, liberaci dal male.

Oggi è sabato, domani è domenica.
Al domani non piace vedere nessuno star bene
È l'oggi il giorno del presente,
Il giorno del sabato.

Impossibile celare questa dura realtà:
In questo momento tutti i Caffè sono pieni di uomini vuoti,
Tutti gli innamorati sono mano nella mano,
Tutti i mariti stanno funzionando regolarmente,
Tutte le mogli stanno bene attente,
Perché oggi è sabato.

II

In questo giorno ci sono matrimoni
Perché oggi è sabato
E strupri e molte separazioni
Perché oggi è sabato
C'è un uomo ricco che si spara
Perché oggi è sabato
C'è un incesto e una regata
Perché oggi è sabato
C'è uno spettacolo di gala
Perché oggi è sabato
E c'è una moglie sacrificata
Perché oggi è sabato
C'è un rinnovarsi di speranze
Perché oggi è sabato
Ci son profonde discordanze
Perché oggi è sabato
C'è un seduttore assassinato
Perché oggi è sabato
C'è un desiderio di peccato
Perché oggi è sabato
C'è una donna che diventa uomo
Perché oggi è sabato
Ci son bambini che hanno fame
Perché oggi è sabato
C'è picchiticchi di politici
Perché oggi è sabato
C'è un sovrappiù di sifilitici
Perché oggi è sabato
C'è un ariana e una mulatta
Perché oggi è sabato
C'è una tensione inusitata
Perché oggi è sabato
C'è una ragazza mezza nuda
Perché oggi è sabato
E c'è un vampiro che la scruta
Perché oggi è sabato
C'è un incremento dei consumi
Perché oggi è sabato
C'è un disperato dentro al fiume
Perché oggi è sabato
C'è un grande party dietro il carcere
Perché oggi è sabato
E c'è una luna impenetrabile
Perché oggi è sabato
Ci sono dame di ogni classe
Perché oggi è sabato
Certe difficili, altre facili
Perché oggi è sabato
C'è un centrattacco infortunato
Perché oggi è sabato
C'è un bere e un dare spudorato
Perché oggi è sabato
C'è un frate in abito da sera
Perché oggi è sabato
C'è un aria di "ma che mi frega"
Perché oggi è sabato
C'è l'angosciosa sensazione
Perché oggi è sabato
Di una donna dentro un uomo
Perché oggi è sabato
C'è l'evocazione fantastica
Perché oggi è sabato
Della prima chirurgia plastica
Perché oggi è sabato
E data per chiusa la polemica
Perché oggi è sabato
C'è una bella prospettiva:la domenica
Perché oggi è sabato.
Versión de Vinícius de Moraes
Idiomas

Esta canción aparece en la discografía de
LO + LEÍDO
1.
Maria del Mar Bonet celebra los 50 años de su mítico concierto en el Olympia con una reedición restaurada y una nueva gira
[11/04/2025]

La cantautora mallorquina Maria del Mar Bonet publica una versión restaurada y ampliada del álbum A l'Olympia grabado en 1975 en la sala Olympia de París, con canciones no incluidas en su día y una nueva gira que arranca este fin de semana en el Festival BarnaSants.

2.
Caro Tapia lanza «Mamífera», su cuarto disco
[28/04/2025]

La cantautora y poeta argentina Caro Tapia presenta Mamífera, su cuarto álbum, una obra integral que combina música, poesía, arte digital y lenguaje audiovisual para narrar la experiencia profunda de la maternidad en cinco estaciones.

3.
Los Sabandeños, Olga Cerpa y Mestisay se unen en «Balada de Sabanda»
[30/04/2025]

Los grupos canarios Los Sabandeños y Mestisay, junto a la voz de Olga Cerpa, revisitan el cancionero isleño y latinoamericano en Balada de Sabanda, un espectáculo conjunto que celebra la memoria musical de Canarias con una gira por todo el archipiélago.

4.
La música de Albert Pla suena en las alcantarillas de Girona
[30/04/2025]

El cantautor catalán Albert Pla celebra sus 35 años de trayectoria con una instalación sonora que proyecta su obra desde el subsuelo del Barri Vell de la ciudad de Girona y un doble concierto como parte del festival Strenes.

5.
«Me va la vida en ello», una nueva biografía de Luis Eduardo Aute
[02/05/2025]

A cinco años de su fallecimiento, el periodista Miguel Fernández publica Me va la vida en ello un retrato profundo y cercano de Luis Eduardo Aute, con testimonios inéditos de su entorno más próximo.