Una canzone bianca


Il foglio rotola a passo di danza
S'alza sui gomiti il nome di lui.
Lei lo pronuncia con poca pazienza
Che malaffare dev'essere costui,
la sua canzone è rumore che avanza.

La signorina cantante apre gli occhi
Mostra le linee delle mani e la città
Tracciata a fuoco tra le rughe e tra i solchi
Sbaglia gli attacchi ma chi se ne accorgerà?
La sua canzone si piega al cospetto
Del suo velato difetto di odiare
Il cuore aperto di chi è lì per ascoltare.

Nella platea è già finito l'applauso
La gente lascia il teatro, e nel buio
È rimasto solo lui perché ormai lo ha deciso
Non passerà questa musica quando
lei scopra ancora il colore degli occhi miei
che si sono accesi anni fa
dentro agli occhi suoi.
Le porterò quelle parole che rimano
Che stanno a galla verticali sull'oceano
Di chi li ha scritte per stare con te
Attraversando un silenzio orgoglioso.

La signorina cantante è già pronta
Fa per uscire dal suo cabinet
In strada l'aspetterà la sua gente
Ma lui l'afferra da dietro, la stringe a sé.

Da quanto tempo aspettavo il momento
Di rivederti già arresa, già stanca
Tre le mie mani che stringono il tempo
E insieme a lui la sua canzone bianca

Lei non capisce e la voce non va
Molto al di là di un sospiro impaurito
Non avrà tempo di chiedere aiuto

Lui stringe ancora e nel mentre le spiega
Piangendo tutta la sua vanità
Di vendicarsi di chi l'ha deriso
E ha rifiutato il suo amore anni fa, lei.

Lei scopre adesso il colore degli occhi miei
Che si sono spenti per stare qui insieme ai suoi.
Le porterò quelle parole che rimano
Che stanno a galla verticali sull'oceano
Di chi li ha scritte per stare con te
Attraversando il silenzio che c'è.

Qui tra di noi c'è una musica nuova
Non dà ragione a nessuno dei due
Amore io non ti lascerò mai sola
È questo il sogno delle mie mani e le tue.

Lei riconosce la voce di lui che stenta
E muore lenta come il suo dolore.
La signorina cantante si rialza
Non è più arresa, non è certo stanca
E in un momento questa canzone bianca
si cerca un'ombra per andare via da sé.
Versión de Mariano Bellopede
Idiomas

Esta canción aparece en la discografía de
LO + LEÍDO
1.
Natalia Lafourcade en el Liceu: canto a la raíz y a la vida que se abre
[21/07/2025] por Xavier Pintanel

La cantautora mexicana Natalia Lafourcade actuó en solitario ayer domingo en el Liceu de Barcelona en el marco del Suite Festival, en un concierto cargado de emoción radical, depuración estilística, mestizaje sonoro, dramaturgia íntima y canción de autor en estado puro. Sílvia Pérez Cruz fue su invitada en sensible abrazo musical.

2.
El Teatre Grec de Barcelona acoge un homenaje a Pau Riba y recrea el universo de «Dioptria»
[17/07/2025]

El 22 de julio, más de una docena de artistas se reunirán en Barcelona para rendir tributo a Dioptria, la obra más emblemática de Pau Riba y una de las más referenciales para la Nova Canço. Con la implicación de sus hijos; De Mortimers, la banda que lo acompaño los últimos 20; y nombres como Maria del Mar Bonet, Roger Mas, Pascal Comelade, Oriol Tramvia o Rita Payés; el concierto se plantea como una celebración única de su legado.

3.
«La memoria girando en la luz», un tributo íntimo a Santiago Feliú
[15/07/2025]

El periodista e investigador cubano Humberto Manduley presenta La memoria girando en la luz: Santiago Feliú en mis recuerdos, un libro que rescata la figura del trovador cubano desde la memoria personal, recorriendo su obra, sus influencias y su lugar en la canción de autor contemporánea.

4.
Camila Guevara presenta «Dame flores», su primer disco
[11/07/2025]

Camila Guevara, joven artista cubana de 24 años nieta de Pablo Milanés y del Che Guevara, ha iniciado su carrera musical con el disco Dame flores, tras un año marcado por la pérdida de su madre, su abuelo y su padre, Camilo Guevara. A pesar del dolor, su voz y su música la han sostenido, componiendo desde emociones intensas y personales.

5.
«Still Living in the Past»: Jethro Tull reedita «Living in the Past» en una caja ampliada de cinco CD y un Blu-ray
[14/07/2025]

Con nuevas mezclas de Steven Wilson y el concierto completo en el Carnegie Hall de 1970, Still Living in the Past amplía el histórico recopilatorio de Jethro Tull y ofrece una inmersión exhaustiva en su primera etapa, entre el blues, el folk y el rock progresivo.