Combat
mi offendi col tuo legno e fiero vai di te.
Di te che dato in schiavo alla tua legge
non hai chi ti protegge
e dai la colpa a me.
Preparati a servire una Parola che è di tutti e che è una sola
costituente della Libertà.
Discolpati con me che vuoi punire o preparati a morire
perché sei come me,
e con me ti annullerò.
Uomo che dall’alto d’un altare
pretendi di insegnare una preghiera a me.
A me che per baciare il pugno a Dio
non ho più detto io
tacendo anche per te.
Preparati all’avvento di un’aurora che per una volta ancora
vedrà Dio nel Popolo.
Confessati e se vuoi resuscitare vai preparati a morire
perché sei come me,
e con me ti annullerò.
Uomo che dal fondo d’uno specchio
ogni attimo più vecchio vuoi sembrare me.
Quel me che a forza d’essere ingannato
non è neppure nato
e incinto va di sé.
Preparati al natale di una vita che alla luce partorita
sperderà i riverberi.
Riflesso nato solo per mentire vai preparati a morire
perché sei come me,
e con me ti annullerò.
Donna la cui bocca bacia o tace
che m’offri la tua pace e in cambio ottieni un no.
Quel no quel no che è il segno più umiliante
del muro tra la gente
e che è anche il mio lo so.
Preparati all’abbraccio più violento
come solo il fuoco e il vento
san baciarti liberi
Io libero sarò dal mio oppressore tu saprai cos’è l’amore
perché l’amore è in me,
e con me rinascerà.
Ce n’est qu’un début, continuons le combat.
Miguel Poveda hizo suyo el Gran Teatre del Liceu de Barcelona —uno de los grandes Teatros de la Ópera del mundo— en su concierto Distinto del 15 de Octubre, en el marco de la edición de 2025 del "Festival Jazz Barcelona".
El músico argentino Milo J lanza La vida era más corta, un álbum doble donde se cruzan el folklore argentino y los sonidos urbanos contemporáneos, en una obra que reúne a varias generaciones y cuenta con colaboraciones destacadas como las de Mercedes Sosa y Silvio Rodríguez.
La cantante y compositora catalana Joana de Diego lanza un trabajo que une poesía y música de raíz, con textos de Juan Gelman, Salvador Espriu, Josep Palau i Fabre y Alberto Szpumberg, y una fusión sonora que transita entre Argentina, Brasil y el Mediterráneo.
En un emotivo encuentro con Amanda Jara, el cantautor cubano Silvio Rodríguez evocó los recuerdos de su amigo y colega chileno, en una jornada marcada por la memoria, la música y la historia compartida entre Cuba y Chile.
El ícono del rock argentino y el exlíder de The Police unen voces en In the City, una colaboración inesperada y emotiva, grabada entre Buenos Aires y Miami. La canción, escrita por García y cantada a dúo con Sting, rescata el espíritu urbano y melódico de ambos artistas.