Pedro Pedreiro
Ed aspetta il tram
Domani forse dovrà
Aspettare ancor
Per il bene di chi
Il bene di chi è senza un soldo
Pedro Pedreiro resta pensieroso
E pensando il tempo passa
E noi restiamo indietro a aspettar
Aspettando aspettando aspettando
Aspettando il sole
Aspettando il tram
Aspettando sempre quel famoso aumento
Che non viene mai
Pedro Pedreiro è pensoso
Ed aspetta il tram
Domani forse dovrà
Aspettare ancor
Per il bene di chi
Il bene di chi è senza un soldo
Pedro Pedreiro aspetta l'allegria
E la fortuna
Col biglietto della lotteria
Ogni anno
Aspettando aspettando aspettando
Aspettando il sole
Aspettando il tram
Aspettando sempre quel famoso aumento
Aspettando il premio della lotteria
E la moglie di Pedro sta aspettando un figlio
Che dovrà aspettare
Pedro Pedreiro è pensoso
Ed aspetta il tram
Domani forse dovrà
Aspettare ancor
Per il bene di chi
Il bene di chi è senza un soldo
Pedro Pedreiro aspetta anche l'amore
Sta aspettando il giorno di arrivare in porto
Pedro non sa che forse forse in fondo
Aspetta qualche cosa al di là del suo mondo
Più grande del mar
Ma perché sognar se poi
Ci si dispera di aspettare ancora
Pedro Pedreiro vuol tornare indietro
Ed esser solo muratore
Senza aspettar
Aspettare aspettare aspettare
Aspettare il sole
aspettare il tram
Aspettare ancora quel famoso aumento
Aspettare un figlio che dovrà aspettare
Aspettare il premio della lotteria
Aspettar la morte
Aspettare un porto
Aspettare di
Non aspettare più
Aspettare in fondo
Niente altro che
La speranza afflitta infinita sfinita
Che arrivi il suo tram
Pedro Pedreiro è pensoso ed aspetta
Pedro Pedreiro è pensoso ed aspetta
Pedro Pedreiro è pensoso ed aspetta il tram
Che già vien
Che già vien
Che già vien
Che già vien
(1965)
Versione di Calabrese - Jannacci
El músico y compositor chileno Patricio Castillo es el eje de una nueva investigación musicológica que se publica en formato libro bajo el título Patricio Castillo: un músico fundamental en el desarrollo de la música popular chilena, escrito por Víctor Navarro Pinto. El trabajo reconstruye la trayectoria de Castillo desde sus inicios en Quilapayún y Víctor Jara hasta su obra solista y su retorno tras el exilio.
Oro irlandés, el nuevo single Miguel Ríos, evoca un amor de juventud y sirve como anticipo de su próxima gira El último vals, que recorrerá los principales teatros de España entre 2025 y 2026
El músico y compositor venezolano Henry Martínez murió este 2 de octubre, según informó su familia a través de un comunicado en redes sociales. Autor de más de 200 canciones, su obra fue interpretada por voces como Pablo Milanés, Martirio, Marc Anthony, Jerry Rivera, María Teresa Chacín, Cecilia Todd y Gualberto Ibarreto.
Tras más de quince años de amistad y colaboraciones esporádicas, la actriz y cantante española Leonor Watling y el músico y productor estadounidense Leo Sidran publican Leo & Leo, un álbum conjunto disponible en plataformas digitales, CD y vinilo. El proyecto, con colaboraciones de Jorge Drexler, Kevin Johansen y Javi Peña, se acompaña de una gira internacional junto a The Groovy French Band.
El músico argentino Milo J lanza La vida era más corta, un álbum doble donde se cruzan el folklore argentino y los sonidos urbanos contemporáneos, en una obra que reúne a varias generaciones y cuenta con colaboraciones destacadas como las de Mercedes Sosa y Silvio Rodríguez.